La produzione in fogli di polietilene avviene attraverso il taglio in diversi formati del film in bobina che consente, attraverso una specifica lavorazione di termosaldatura, di raggrupparli in block-notes (mazzette) di quantità variabili in funzione delle esigenze. Grazie all'applicazione di tutte le procedure qualitative richieste, i fogli in polietilene possono essere disponibili anche con idoneità al contatto alimentare.
Caratteristiche tecniche dei fogli in polietilene
Possiamo produrre fogli in PE con le seguenti specifiche:
- DENSITÀ: HDPE o LDPE
- SPESSORE: da 10 a 250 micron
- LARGHEZZA: da 5 a 200 cm
- UTILIZZO: manuale
- TIPOLOGIA: sfusi o mazzettati
- MINIMO D'ORDINE: vedi nota
Applicazioni speciali dei fogli in PE
Il costrutto tecnico dei fogli in PE consente la massima versatilità di utilizzo in diversi comparti industriali dove, grazie anche alle diverse personalizzazioni, rende possibile creare applicazioni speciali. Ad esempio l'utilizzo di fogli di grandi dimensioni viene utilizzato nel comparto logistico per la copertura dei bancali (cover-top). Invece l'applicazione di particolari additivi antiscivolo e antistatici, li rende adatti all'utilizzo nel settore del confezionamento tessile e maglieria.