Questi prodotti sono ideali per la raccolta differenziata e per tutte le situazioni che richiedono l’utilizzo di materiali destinati allo smaltimento nell’ambiente in modo naturale e sicuro.
La normativa europea stabilisce che:
- i sacchetti devono degradarsi almeno del 90% in 6 mesi se sottoposti a un ambiente ricco di anidride carbonica; tali valori vanno testati con il metodo standard EN 14046 (anche chiamato ISO 14855);
- a contatto con materiali organici per un periodo di 3 mesi, la massa del materiale deve essere costituita almeno per il 90% da frammenti di dimensioni inferiori a 2 mm; tali valori vanno testati con il metodo standard EN 14045;
- il materiale non deve avere effetti negativi sul processo di compostaggio;
- la concentrazione dei metalli pesanti additivati al materiale deve essere bassa;
- i valori di pH, il contenuto salino, la concentrazione di solidi volatili e di azoto, fosforo, magnesio e potassio devono rimanere entro i limiti stabiliti.
Shopper biodegradabili: sicurezza ambientale e qualità certificata
Ogni shopper biodegradabile Plastisac è il risultato di un processo produttivo attento e controllato, che garantisce non solo la funzionalità per la raccolta e lo smaltimento, ma anche la piena sicurezza per l’ambiente. Utilizzabili in ambito industriale, le shopper rappresentano una scelta responsabile per amministrazioni pubbliche, aziende della GDO, ristorazione e ogni realtà che desideri ridurre l’impatto ambientale, senza rinunciare alla funzionalità e alla resistenza dei prodotti.
Disponibili in diversi formati e spessori, i sacchetti biodegradabili e compostabili sono anche personalizzabili su richiesta, per soddisfare esigenze specifiche in termini di dimensioni e colori.
MINIMO D'ORDINE: vedi nota